Cell. 3476035518 - 3899296009 | agenziapubblicom@gmail.com

News

Nasce Informa, il primo free-press del comprensorio di Tropea-Capo Vaticano

20 marzo 2018

Le testate di informazione free-press Ricadinforma, Tropeainforma e Drapiainforma - ideate e realizzate da Pubblicom (Fabrizio Giuliano e Fabio Muzzupappa) e Meligrana Editore - si uniscono dando vita ad un giornale unico. Nasce così Informa che, in un solo prodotto editoriale, ingloba le tre precedenti testate e, allo stesso tempo, le supera allargandosi ed abbracciando altri due territori: Joppolo e Spilinga. Informa cambia nel formato (diventando un tabloid), nella veste grafica e nel taglio dei contenuti.

 

Il cambio di formato darà maggiore spazio ai contenuti e alla possibilità di espansione in altri territori in futuro; la nuova veste grafica invece vuole dare una maggiore freschezza ed orientamento nella lettura.

L’impostazione editoriale prevede una prima parte relativa ad argomenti e problematiche trasversali all’intero comprensorio, mentre i singoli territori (Ricadi, Tropea, Drapia a cui si aggiungono Joppolo e Spilinga) avranno all’interno del giornale dei focus con pagine dedicate e ben evidenziati dalla testata.

 

Ci siamo interrogati, prima della nascita di Informa, principalmente sulle ragioni della presenza ed evoluzione di un giornale cartaceo e del suo rapporto col web, oggi in modo particolare. Abbiamo pensato che i contenuti dell’edizione cartacea debbano avere un taglio votato all’approfondimento delle tematiche, a circoscrivere il contesto, a snocciolare un problema in modo non polemico, dando, dove possibile, la parola a chi ha il dovere di dare risposte, a fornire materiali di riflessione. Ed è proprio questa la ragione editoriale di Informa in un contesto informativo sovraffollato e in cui è a rischio l’essenza stessa della notizia, disseminata e condivisa in tutti i modi sul web. Il web, e soprattutto i social, ci hanno infatti abituati ad essere tutti editori; la semplicità con cui è possibile creare un gruppo Facebook, o una pagina, e pubblicare dei “contenuti” ci fa ergere a giornalisti.

 

Il ruolo di Informa, con tutta l’indipendenza necessaria, vuole fornire spunti di orientamento ai lettori, raggiungendoli principalmente in casa e nei luoghi di vita, e non solo sullo smartphone. Cercheremo di mettere così più a fuoco argomenti e tematiche, consapevoli che i nostri “competitors” sono i tanti minuscoli e frammentati stimoli dal web alla frenetica vita quotidiana, a cui vogliamo invece far fronte proponendo uno stacco fatto di attenzione su un argomento ed una problematica, grande o piccola che sia.

 

Siamo consapevoli che non sarà un post Facebook o un Tweet a dare da solo l’orientamento e gli strumenti per sviluppare un pensiero critico sempre più necessario in un’epoca di Fake News. E Informa, con la distrubizione porta a porta, permetterà sempre più e meglio lo svolgimento di una funzione informativa al servizio dei cittadini. Rimarranno sempre le singole testate online (ricadinforma. it, tropeainforma.it e drapiainforma.it a cui si appena aggiunta joppoloinforma.it) e le singole pagine Facebook territoriali, dove troveranno spazio notizie breve e pillole che non trovano spazio tra una edizione e l’altra sul giornale cartaceo.

 

Il nuovo formato tabloid permetterà a Informa di essere un “progetto editoriale aperto”, rendendo più semplice l’estensione ad altri territori limitrofi sotto un’unica testata, semplicemente ampliando la foliazione. Ovviamente, qualora ci possa essere la copertura pubblicitaria. Perché Informa, come è noto, si sostiene grazie agli sponsor e ai partner del progetto, che ci sentiamo di ringraziare doverosamente, al pari dei nostri giornalisti, collaboratori e lettori.